Ecco tutto quello che occorre per realizzare questi golosissimi gnocchi di pane e ricotta con asparagi ed erbe
400 g di pane raffermo
100 g di formaggio morbido (tipo ricotta)
100 g di asparagi verdi
50 g di spinacini freschi
50 g di farina integrale
1 uovo fresco
1 limone (la scorza)
1 cucchiaio di olio di cocco
q.b. latte vaccino o vegetale (tipo riso, mandorla, non zuccherato)
q.b. pangrattato
q.b. nocciole tostate
erbe aromatiche a piacere
q.b. sale
q.b. pepe
Per sapere come ho fatto gli gnocchi di pane e ricotta con asparagi ed erbe, segui le istruzioni passo per passo
Procedimento
In una ciotola, amalgamate il pane raffermo sbriciolato o tagliato a pezzi assieme alla quantità di latte necessaria per ottenere un impasto abbastanza morbido. Unite poi il formaggio (io ho usato ricotta, ma anche la robiola o un caprino morbido andrà benissimo), l’uovo, la farina, la scorza grattugiata di 1 limone e qualche goccia del suo succo.
Aggiungete gli spinacini, che avrete già sbollentato per pochissimi minuti, gli aromi tritati (menta, basilico, maggiorana, timo…quelli che preferite) e un pizzico di sale e di pepe. Mescolate per bene tutti gli ingredienti e aggiungete, se necessario, un pochino di pangrattato per addensare il composto.
Formate con le mani delle piccole palline e cuocetele in acqua bollente salata per 5 minuti circa, fino a che non saliranno in superficie (proprio come dei semplici gnocchi:))
Nel frattempo, pulite gli asparagi privandoli della parte finale più fibrosa e dura e tagliate i gambi a rondelle e le punte a metà per il lungo.
In una padella, saltate la verdura con un cucchiaio di olio di cocco* per 10 minuti circa e unite gli gnocchi.
Conditeli con un pochino di scorza di limone grattugiata, le nocciole tritate e guarnite con qualche foglia di basilico, altri aromi oppure dei ciuffetti di rucola.
Guastateli ben caldi, mi raccomando!
*Ogni tanto, al posto dell’olio extravergine d’oliva mi piacere usare l’olio di cocco per condire le verdure. Dona una freschezza e un’aromaticità molto piacevole. Ma dipende un po’ anche dai vostri gusti:)
Questi sono alcuni dei miei condimenti preferiti da usare per gli gnocchi di pane, ma le versioni sono tante!
Ad esempio, potete cambiare le verdure o gli aromi e usare quelli che preferite. IL MIO CONSIGLIO, come sempre, è di rispettare il più possibile la stagionalità dei prodotti, sia per gustarli al massimo del loro sapore, sia per pagarli al giusto prezzo (zucchine, melanzane, pomodori in estate; broccoletti, radicchio e zucca per l’inverno).
Con queste dosi ho realizzato 4 porzioni abbondanti di gnocchi di pane.
Se cerchi un altra ricetta del riuso simile, puoi trovarla qui
Questo sito web usa i cookie (anche di terze parti) per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra. Ulteriori informazioni
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.